MyHOME

Installazione del sistema MyHOME

I dispositivi a BUS si cablano utilizzando un cavo a due fili (doppino) per la distribuzione delle informazioni e la tensione di alimentazione a 27 Vd.c.

L’installazione degli attuatori segue le regole del cablaggio tradizionale con collegamento anche alla rete elettrica 230 Va.c. per la gestione dei rispettivi carichi (luci, tapparelle, valvole termo etc.).

Con Home + Project configuri l’impianto MyHOME in sole 3 fasi:
Image
MyHOME
1. Progetta l’impianto in ufficio o direttamente sul campo

Crea il progetto con la lista delle stanze e la lista degli oggetti. Archivia i progetti realizzati associando dei tag per velocizzare la ricerca. Usa la funzione Copia/Incolla per replicare un progetto in più impianti e condividilo con i tuoi collaboratori per gestire in maniera più efficiente il tuo lavoro.

Image
MyHOME
2. Configura l’impianto in cantiere

Collegati all’impianto tramite la rete wifi generata dal web server ed effettua la scansione manuale o automatica (funzionalità Push&Learn) dell’impianto per il riconoscimento dei dispositivi. Associa i comandi con gli attuatori e definisci le rispettive funzioni.

Image
MyHOME
3. Consegna l’impianto al tuo cliente

A lui basterà scaricare l’app Home + Control sul suo Smartphone per gestire da subito e in modo smart la propria abitazione.

MyHOME

Vuoi fare un preventivo di un impianto elettrico Smart?

È semplice. Accedi al Configuratore Smart Home dalla sezione Strumenti del sito. Con pochi click è possibile:

  • creare l’abitazione (bi, tri, quadri locale, attico/villetta e superattico/villa)
  • selezionare i sistemi (Forza motrice e servizi, luci, tapparelle, …)
  • personalizzare le funzioni di ogni sistema per ogni locale
  • personalizzare la serie civile (Living Now, Livinglight, Axolute, …)
  • personalizzare la lista materiale e ottenere un preventivo completo.


Il preventivo rimarrà salvato nella tua area personale e sarà sempre a tua disposizione.